Così si annullano le attenuazioni introdotte da quest’ultima tratta in rame e si raggiunge quota mille! Oltre alla banda la FTTH ti offre tanti altri vantaggi, ad esempio su un solo cavo porta un numero di servizi potenzialmente infinito. Col rame per portare nel tuo ufficio 10 linee telefoniche ed un collegamento HDSL occorrevano 12 doppini, e considerata la riserva per manutenzione ed espansione occorreva un cavo a 20 coppie. Difficile passarlo nelle predisposizioni, problemi di diafonia e di cablaggio e nomenclatura dei cavi. La nuova tecnologia è stata inizialmente sperimentata in alcune città campione, ma oggi è disponibile per circa il 70% dell’utenza. Inizialmente l’FTTH era disponibile solo come pacchetto di dati e fonia, al massimo due canali, tutti servizi configurati sulle porte del router, con la stessa architettura e più o meno gli stessi costi della FTTC. Nasceva così un paradosso: questo servizio così performante mal si adattava alle necessità di un’azienda. Non essendo disponibile un profilo professionale:
Gli ultimi annunci di TIM hanno superato queste difficoltà.
Disponibile col router premium, il top di linea, il servizio di backup automatico su rete mobile LTE a 40 € al mese.
Alle stesse condizioni il profilo con 20 Mb garantiti è stato integrato nell’offerta NICI, il sistema di comunicazione integrata che ti consente di cablare gratuitamente e con le tecnologie più aggiornate il tuo ufficio, entro il massimo di 40 punti lan.
Info sull'autore